Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Museo della Città di Bettona

Il Museo della Città di Bettona si trova nel comune di Bettona, ed è un luogo ricco di storia e cultura che racchiude al suo interno opere di grande valore artistico. I dipinti più importanti della pinacoteca fanno parte della Scuola Umbra, tra il XV e il XVI secolo, con artisti come il Perugino, Tiberio d'Assisi, Fiorenzo di Lorenzo e Dono Doni.

Dono Doni, in particolare, è ben rappresentato con la sua opera più notevole: l'Adorazione dei pastori del 1543, periodo in cui la pittura umbra veniva influenzata da artisti stranieri stabilitesi in Umbria. Un'altra opera di grande pregio presente nel museo è la Madonna della Misericordia con i Santi Stefano e Girolamo e Sant'Antonio Abate del Perugino.

La sezione archeologica del museo ospita reperti etruschi e romani che testimoniano le origini del territorio. Tra le opere più significative, spicca una magnifica testa marmorea di Afrodite risalente alla media età imperiale. Inoltre, dal piano primo sottostrada è possibile accedere al "Pozzo Medioevale", rinvenuto al centro della Piazza Cavour durante i lavori di ripavimentazione.

Il Museo della Città di Bettona è dunque un luogo imperdibile per chiunque desideri immergersi nella storia artistica e archeologica della regione umbra, ammirando opere di grande valore e scoprendo i segreti delle antiche civiltà che hanno abitato queste terre.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.

Modes d'accès

Piazza Cavour, 3, 06084 Bettona - Perugia, Tel: +39 075 987347